Sciacca
-
Economia
Video interviste. “Ducizza”, presentato a Sciacca il Festival dei Dolci Siciliani
E’ stato presentata questa mattina in piazza Gerardo Noceto, nel quartiere di San Michele, la prima edizione di “Ducizza –…
Leggi ancora » -
Cronaca
Sciacca. Arrestati due fratelli: Hanno rubato 600 metri di cavi elettrici in rame da un Hotel
A Sciacca, si sono intrufolati all’interno del “Grand’Hotel San Calogero” ed hanno sradicato e caricato su una macchina 600 metri…
Leggi ancora » -
Economia
Sciacca. A “Ducizza” ingresso ufficiale della “Salviata” tra i dolci tipici
“Ducizza, l’evento che la città di Sciacca dedica dal 29 Settembre all’1 Ottobre ai dolci tipici, segnerà l’ingresso ufficiale della…
Leggi ancora » -
Riceviamo e pubblichiamo
Femtolaser: Ad Agrigento e Sciacca un laser di ultima generazione per la cataratta
L’ASP di Agrigento è la prima struttura pubblica della regione siciliana, in campo oculistico, ad essersi dotata della modernissima tecnologia “Femtolaser”,…
Leggi ancora » -
Cronaca
Sciacca. Tagliati 30 alberi di ulivo in fondo agricolo
A Sciacca tagliati 30 alberi di ulivo in un fondo agricolo, in contrada Quarti Santa Domenica, di proprietà di un…
Leggi ancora » -
Economia
Sciacca. “Ducizza”, Festival dei Dolci Siciliani
Celebrazione, omaggio ed esaltazione dell’arte dolciaria saccense e siciliana: queste le finalità della prima edizione di “Ducizza, una “tre giorni”…
Leggi ancora » -
Cronaca
Ribera. Diffonde sul web video hard dell’ex fidanzata: denunciato impiegato
I Carabinieri, dopo una brevissima attività investigativa, hanno denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica, un trentanovenne impiegato…
Leggi ancora » -
Cronaca
Sciacca. Pesce e altri alimenti privi di tracciabilità: sequestro e multe
La Polizia di Stato, al fine di conferire continuità ai servizi straordinari già recentemente predisposti dal Questore di Agrigento, Emanuele…
Leggi ancora » -
Cronaca
Sciacca. Rubati i cavi elettrici in rame, strade di un intero quartiere al buio
A Sciacca, un furto è stato messo a segno in contrada “San Calogero”. Sono stati divelti e portati via 2.500…
Leggi ancora »