Riceviamo e pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo
-
Diego Virgone: il noto biologo agrigentino nel Direttivo nazionale della FNOB
Un incarico di un certo prestigio per il biologo agrigentino Diego Virgone, da oltre 8 anni è direttore sanitario del…
Leggi ancora » -
Canicattì, costruzione di un edificio scolastico: PNRR, ordine degli architetti di Agrigento al museo Griffo
È in programma venerdì, alle 15, nella sala Zeus al museo archeologico Pietro Griffo, il convegno sul tema “PNRR e…
Leggi ancora » -
Poca acqua negli invasi agrigentini: Aica e Siciliacque pianificano le forniture estive
Poca acqua negli invasi, il Direttore Generale Claudio Guarneri e il Commissario Fiorella Scalia di Aica, incontrano i vertici di…
Leggi ancora » -
“I diritti del debitore” un aiuto al debitore incolpevole
Liquidando ai propri creditori poco più di 128.000 euro, potranno liberarsi definitivamente di debiti per oltre 508.000 euro ed evitare…
Leggi ancora » -
Strade e ambienti di vita sicuri. Incontro-seminario ASP Agrigento
Strade e ambienti di vita sicuri. Incontro-seminario ASP domani allo Spazio Themenos di Agrigento con la partecipazione di vari enti…
Leggi ancora » -
Caltanissetta. Insorgono i comitati di quartiere sulla ex 122bis e sulle opere di compensazione mai eseguite
I COMITATI DI QUARTIERE: Mangialasagne, Santa Croce, Santa Barbara, San Francasco-Stazzone, San Luca, Spontaneo La Spia-Santuzza, Due Fontane, scrivono: Al…
Leggi ancora » -
Agrigento: Celebrazione precetto pasquale interforze.
Questa mattina, ad Agrigento, nella Basilica Cattedrale di San Gerlando, si è svolta la celebrazione di una Santa Messa interforze,…
Leggi ancora » -
Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”
“Non è accettabile che, in un tempo così difficile per il settore delle costruzioni, le aziende possano perdere opportunità di…
Leggi ancora » -
Rete civica della Salute a Ribera: Per una migliore tutela della Salute in Sicilia
La prima settimana di Marzo, il Coordinatore Provinciale di Agrigento della Rete Civica della Salute Arch. Antonino Lo Brutto accompagnato dall’accreditato…
Leggi ancora » -
San Cataldo. Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia. Un dibattito per fare luce e produrre un confronto critico.
Il 31 Marzo 2023 dalle ore 17:00 si terrà, presso il villaggio dei semplici via Santa Maria Mazzarello 1 (San Cataldo)…
Leggi ancora »