Cultura
Cultura
-
Campobello di Licata. Istituto tecnico “G.Zappa”: Appalto per costruzione palestra e laboratori
E’ stato firmato il contratto d’appalto relativo ai lavori di costruzione della palestra e al completamento di parte dei laboratori…
Leggi ancora » -
Mazzarino: Presentazione libro “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi” del giornalista Roberto Mistretta
Si terrà venerdì prossimo, 28 marzo, a Mazzarino in provincia di Caltanissetta la presentazione del libro dal titolo “I miei…
Leggi ancora » -
Porto Empedocle. Arianna Mortelliti presenta il suo nuovo romanzo “Quel fazzoletto color melanzana”.
Arianna Mortelliti torna a Porto Empedocle per presentare il suo secondo lavoro letterario edito da Mondadori, “Quel fazzoletto color melanzana”.…
Leggi ancora » -
Racalmuto. Premio “Una Poesia per la Pace”: I vincitori
Racalmuto (AG) – Ieri sera 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Poesia e nell’anno di “Agrigento Capitale della Cultura”, si è svolta…
Leggi ancora » -
Video intervista. Nuovo libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione”
Il nuovo saggio pubblicato per i tipi di FrancoAngeli nella Collana di Sociologia. Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione”…
Leggi ancora » -
L’Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia di Racalmuto-Grotte e i Carabinieri insieme per la Giornata Internazionale delle Foreste
Un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale si è svolta oggi presso l’Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia Racalmuto-Grotte, plesso di Sciascia di Grotte,…
Leggi ancora » -
Agrigento, la Polizia di Stato apre le porte della Caserma Anghelone, prima visita sito archeologico.
Nel programma “Agrigento Capitale della Cultura 2025” è presente anche la Questura di Agrigento, che apre ai visitatori le porte…
Leggi ancora » -
Biglietto condiviso per visitare 5 siti di Agrigento: Valle dei Templi, Museo archeologico, Museo Diocesano, Cattedrale di San Gerlando e Santa Maria dei Greci
AGRIGENTO. Uno stimolo a visitare Agrigento e l’intero suo territorio, scoprire la città medievale, i camminamenti fortificati e le torri…
Leggi ancora » -
Caltanissetta. Il Maestro Capizzi omaggia la sacralità della tradizione con il suo “SOLO – Spettacolo sulla Passione”
CALTANISSETTA – La musica sacra e la tradizione religiosa trovano nuova linfa nell’opera di regia del Maestro Raimondo Capizzi, instancabile…
Leggi ancora »