AttualitàCanicattìNews

Canicattì, inaugurato il nuovo studio dentistico Messina: Un’eredità di innovazione dal 1984 

Grande partecipazione e un clima di festa hanno caratterizzato l’inaugurazione del nuovo Studio Dentistico Messina a Canicattì, avvenuta il 22 febbraio. Centinaia di persone si sono riunite per celebrare non solo l’apertura di una struttura all’avanguardia, ma anche la lunga e brillante carriera del dottor Calogero Messina, che da oltre quarant’anni rappresenta un punto di riferimento per la città nel campo dell’odontoiatria.

Un percorso di eccellenza professionale

Il dottor Calogero Messina ha iniziato la sua attività nel 1984, in un periodo in cui a Canicattì la figura dell’odontoiatra era ancora poco diffusa. Primo laureato in Sicilia presso la neonata facoltà di Odontoiatria dell’Università di Palermo, ha ottenuto il massimo dei voti ed è stato iscritto all’Albo degli Odontoiatri con il numero 1. La sua carriera si è sviluppata parallelamente all’evoluzione della professione, mantenendo sempre un forte impegno verso l’aggiornamento e l’innovazione.

Oggi, con l’apertura del nuovo studio, il dottor Messina segna un ulteriore passo avanti nella sua lunga carriera, portando avanti il suo impegno professionale con l’affiancamento della nuova generazione: i figli Antonio Maria e Domenico Savio, già attivi nella gestione dello studio e pronti a proseguire l’eredità paterna.

Uno studio all’insegna dell’innovazione e della professionalità

Lo Studio Dentistico Messina si è sempre contraddistinto per l’attenzione al paziente, la gentilezza, la professionalità e l’accoglienza. Un ruolo chiave in questo aspetto è stato svolto da Valentina Monachino, storica assistente del dottor Messina, che con il suo garbo e la sua innata solarità ha contribuito in maniera determinante al successo dello studio.

Un evento carico di emozioni

Il dottore Calogero Messina è raggiante per questa festa con risvolti familiari. Una famiglia creata con l’indimenticata ma sempre presente Antonella che lo ha portato alla gioia di lavorare gomito a gomito con i due figli Antonio e Domenico e potere condividere questa gioia con la cara figlia Daniela stimata docente di lingue. 

A testimonianza del grande apprezzamento per il dottor Messina e il suo operato, all’evento hanno partecipato numerosi colleghi medici e autorità cittadine. Il sindaco di Canicattì, Vincenzo Corbo, ha presieduto la cerimonia di inaugurazione insieme a don Calogero Morgante, sottolineando l’importanza di una realtà professionale come quella dello Studio Dentistico Messina per la comunità.

Con questa nuova apertura, il dottor Messina continua a guardare al futuro, mantenendo viva la tradizione di eccellenza e innovazione che ha caratterizzato la sua lunga carriera.

(Calogero La Vecchia)

Torna in alto