
Entusiasmo e partecipazione al Teatro Pirandello di Agrigento in occasione dell’anteprima del 77° Mandorlo in Fiore, intitolata “Aspettando la Sagra – Amuri Amuri. Canti, musiche delle tradizioni popolari agrigentine”. Circa ottanta artisti agrigentini sono stati protagonisti sul palco con canti e musiche del repertorio tradizionale, rendendo un omaggio vibrante e denso di emozioni alla cultura popolare, tra consensi e applausi. Nel corso della serata, condotta da Valentina Alaimo e Davide Sardo, è stato ufficialmente presentato il programma della manifestazione, che si preannuncia ricca di eventi. Le sfilate mattutine dei gruppi folkloristici domenica 9 e 16 marzo in città. Martedì 11 marzo la significativa e suggestiva accensione del Tripode al Tempio della Concordia, testimonianza di pace e fratellanza tra i popoli. Poi mercoledì 12 marzo il Teatro Pirandello ospiterà uno spettacolo tributo alle danze latino-americane. E giovedì 13 marzo i gruppi folk animeranno la via Atenea e i locali con esibizioni musicali e coreografie coinvolgenti. Venerdì 14 marzo sarà la volta della tradizionale fiaccolata, che quest’anno, si concluderà in piazza Cavour con una performance di balli sudamericani, a cui parteciperanno anche le scuole di ballo cittadine. Non mancheranno inoltre i mercatini al Viale della Vittoria e il Food Village in piazza Stazione, dove cittadini e turisti potranno degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Gli spettacoli dei gruppi folkloristici, anche dei “Bambini del Mondo”, si svolgeranno al Palacongressi. La cerimonia di premiazione con la consegna del Tempio d’Oro domenica 16 marzo al pomeriggio innanzi al Tempio della Concordia. Il sindaco, Francesco Miccichè, afferma: “Siamo orgogliosi di presentare un’edizione del Mandorlo in Fiore che coniuga tradizione e innovazione. Questo evento rappresenta non solo un momento di festa per la nostra comunità, ma anche un’importante vetrina per la città e per la Valle dei Templi, attirando visitatori da ogni parte del mondo, peraltro in occasione dell’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura.” E l’assessore e coordinatore del 77° Mandorlo in Fiore, Carmelo Cantone, aggiunge: “Il Mandorlo in Fiore è un’occasione unica per celebrare le culture popolari, promuovere il turismo e valorizzare il nostro patrimonio artistico. Abbiamo lavorato affinché questa edizione sia ancora più inclusiva e coinvolgente, offrendo esperienze indimenticabili a tutti coloro che parteciperanno. Invitiamo a partecipare, per vivere insieme la magia del Mandorlo in Fiore, una settimana di accoglienza e condivisione culturale che continua a rinnovarsi anno dopo anno.”
Programma
Sabato 8 marzo
Ore 18,00 Viale della Vittoria
“La Sagra è donna”
Domenica 9 marzo
Ore 10,00 Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali e Bambini
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello al Viale della Vittoria
Ore 12,00 Esibizione P.zza Cavour – Gruppi Folk Bambini
Ore 16,00 Esibizione P.zza Cavour- Gruppi Folk Regionali
Lunedì 10 marzo
Ore 09,30 Palacongressi
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
Spettacolo per le scuole
Ore 11,00 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 16,30 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Martedì 11 marzo
Ore 09,30 Palacongressi
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
Spettacolo per le scuole
Ore 11,00 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 17,30 Itinerario del Decumano Cerimonia Accensione Tripode dell’Amicizia Tempio della Concordia– Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento
Ore 20,30 Palacongressi
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
Mercoledì 12 marzo
Ore 09,30 Palacongressi
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
Spettacolo per le scuole
Ore 11,00 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 16,30 Sfilata Gruppi Folk:
Sfilata gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 20,30 Teatro Pirandello
Serata America Latina Folk
Giovedì 13 marzo
Ore 09,30 Palacongressi
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
Spettacolo per le scuole
Ore 11,00 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 16,30 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 20.30 Museo Archeologico Pietro Griffo
Galà 22°Festival “I Bambini del Mondo”
Conferimento Premio “Claudio Criscenzo”
Ore 21,00 Via Atenea
Street Folk Fest
Festa in città con i gruppi folk internazionali e degustazioni prodotti tipici
Venerdì 14 marzo
Ore 09,30 Prefettura
Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze folk Internazionali. Scambio dei doni.
Ore 11,00 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 17,00 P.zza Pirandello
Saluto del Sindaco e Fiaccolata dell’Amicizia
Sfilata gruppi folk internazionali e bambini da P.zza Pirandello a V/le della Vittoria
Ore 21,00 Palacongressi
66° Festival Internazionale del Folklore
Ore 21,00 Viale della Vittoria
Fiesta Latina – Con la partecipazione delle scuole di danza
Sabato 15 marzo
Ore 10,30 Via Sacra – Parco archeologico e paesaggistico Valle dei templi di Agrigento – “Passeggiata della Pace e della Fraternità”
22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
Ore 11,00 Sfilata Gruppi Folk
Sfilata dei gruppi da P.zza Pirandello a P.zza Cavour.
Esibizione P.zza Cavour
Ore 16,00 Palacongressi
66° Festival Internazionale del Folklore
Ore 16,30 Chiesa Madonna della Provvidenza – Via A. Manzoni, 162
Preghiera Interreligiosa per la pace tra i popoli
Ore 21,00 Palacongressi
66° Festival Internazionale del Folklore
Domenica 16 marzo
Ore 09,00 Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali, Bambini e carretti siciliani da P.zza Pirandello al Viale della Vittoria.
Ore 14,00 Tempio della Concordia – Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento
Cerimonia finale e assegnazione Tempio d’Oro 2025
EVENTI COLLATERALI
Concorso “Fotografa il Mandorlo”
Concorso “Vetrina in Fiore”
Concorso “Agrigento: Emozioni”
A cura dell’Associazione Dante Alighieri
Comitato di Agrigento
Palacongressi
Sabato 15 Marzo dalle ore 10:00 alle ore 23:00
CNArte & Gusto
Promozione e valorizzazione dell’agroalimentare
e artigianato tradizionale
Teatro Pirandello
Sabato 8 Marzo ore 21,00 e Domenica 9 Marzo ore 17,30
Opera Teatrale “Tutta Colpa di Solone”
Prima nazionale, Ingresso gratuito
“Mandorlo in Tavola”
Piatti selezionati a base di mandorla
presso i ristoranti aderenti
Mercatini del Mandorlo
Esposizioni artigianali in città
Mandorlo Food Village
Street Food piazza Marconi
Eventi:
Giovedì 13 Marzo
Venerdì 14 Marzo
Sabato 15 Marzo
Domenica 16 Marzo

















