
Importante iniziativa, al fondo antico della Biblioteca comunale ospitato nella sede del Centro Culturale San Domenico di piazza Dante a Canicattì. Si tratta di un progetto di catalogazione scientifico-analitica di esemplari di incunaboli (ovvero libri stampati con la tecnica a caratteri mobili in uso tra la metà del XV secolo e l’anno 1500 incluso) conservati in provincia di Agrigento, finalizzato alla pubblicazione di un catalogo da esportare in tutto il mondo. A curare questo ambizioso e certosino progetto il già Docente di Paleografia latina all’Università di Cassino, Prof. Marco Palma, col supporto della Soprintendenza e la collaborazione della E.Q. dr.ssa Angela Carrubba, dei funzionari e del personale della biblioteca comunale della Città. Ad accogliere gli illustri ospiti il Sindaco di Canicattì, rag. Vincenzo Corbo, e gli Assessori agli AA.GG., avv. Alberto Tedesco, e il neo Assessore alla Cultura, avv. Gioachino Asti. “Siamo orgogliosi che le preziose pubblicazioni conservate nel nostro pregevole fondo antico diventino di pubblico dominio e varchino i confini territoriali, a perenne testimonianza che la Cultura non ha limiti territoriali. Siamo stati scelti per questo prestigioso progetto che culminerà nella elaborazione di un catalogo contenente tutti i testi redatti in questo preciso periodo storico, divulgato a livello internazionale che darà un ulteriore spinta per la crescita culturale di Canicattì”. Dichiara il sindaco Vincenzo Corbo.