
OGGI ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL GRANDE CANICATTINESE IL CAPPUCCINO PADRE GIOACCHINO LA LOMIA MISSIONARIO IN BRASILE E FONDATORE DEL CONVENTO DELLA MADONNA DELLA ROCCA.
Giovedì 3 marzo del 1831, dai coniugi Eleonora La Lomia e Nicolò La Lomia, nacque Gaetano La Lomia che, divenendo cappuccino, avrebbe assunto il nome di Frate Gioacchino Fedele.
Era re delle Due Sicilie Ferdinando II, papa ( da appena un mese) Gregorio XVI, vescovo di Girgenti il benedettino saccense Pietro Maria D’Agostino. Gaetano La Lomia nacque in uno dei palazzi di famiglia sito all’angolo delle attuali vie Galileo Galilei e Risorgimento (più nota come “la vanedda di lu cannuni”). Il palazzo consta di ampi magazzini e di un piano nobile esteso circa 240 metri quadri. In questa casa Gaetano La Lomia visse fino al maggio del 1852, allorché entro’ nel convento dei cappuccini di Caccamo per intraprendere il suo percorso di vita vocazionale.
GAETANO AUGELLO
















