NewsPolitica

Caltanissetta. Il comune ha la volontà di adottare la Tregua fiscale introdotta dalla manovra di Bilancio 2023? Interrogazione FdI 

I Consiglieri Comunali, Toti Petrantoni e Gianluca Bruzzaniti, Fratelli d’Italia, presentano interrogazione al sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino avente ad 

 Oggetto: Tregua fiscale introdotta dalla manovra di Bilancio 2023

 Testo integrale: 

PREMESSO CHE

entro il 31 Gennaio  i comuni Italiani tramite apposita delibera sono chiamati a decidere, se accettare, anche in forma parziale, la sanatoria inserita nella Legge di bilancio 2023 riguardanti  le cartelle IMU e TARI emesse fra il 2010 e il 2015. ;

CONSIDERATO CHE

in mancanza di apposita delibera si applica comunque lo stralcio di sanzioni e interessi, a meno che si dichiari il contrario come alcuni comuni d’Italia stanno così procedendo;

VISTO CHE

La legge di Bilancio 2023 ha, infatti, introdotto una serie di strumenti volti a ridurre, da un lato, il contenzioso tributario in tutti i gradi di giudizio e, dall’altro, il magazzino dei carichi affidati all’agente della riscossione, mediante lo stralcio dei carichi fino a 1.000 euro inclusi nelle cartelle 2000-2015, nonché attraverso la possibilità di definizione parziale di tutti i carichi affidati all’agente della riscossione nel periodo 1° gennaio 2000-30 giugno 2022.

CHIEDONO CHE

– si renda noto ai Consiglieri scriventi e alla cittadinanza tutta,  la volontà di questa amministrazione;

– si pubblicizzi attraverso i canali istituzionali l’eventuale possibilità rivolta ai cittadini nisseni volta alla pacificazione tributaria con l’ente Comune;

Caltanissetta 02.02.2023

Articoli Simili

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Torna in alto